La GS ibrida Wunderlich possiede una trazione elettrica di 7,6 kilowatt al mozzo anteriore, in questo modo solo dispone di molta piu’ spinta in fuoristrada, ma la trazione alla ruota anteriore tira anche con grande velocita’ sulle curve.
La trazione anteriore regolabile nella prestazione puo’ essere usata in modo completamente autonomo.
Solo in elettrico si possono raggiungere i 20 Km/h e 3 Km/h in retromarcia. Ciò risulta estremamente pratico se utilizzato come aiuto in manovra e per i parcheggi in pendenza.

Progetto realizzato per Wunderlich Germania, leader mondiale after market ricambi BMW.
Primo e attualmente unico BMW ibrido realizzato.

 



 

 

 

 

 

Progettazione e realizzazione di una moto da trial elettrica, Evolt Deer, fino a 2 ore di funzionamento in fuoristrada con performance superiori alle moto tradizionali.

 

 

 

Progettazione e realizzazione di una moto da fuoristrada enduro con prestazioni di alto livello ed autonomia sufficiente per poter disputare una manche di mondiale moto cross.

 

 

 

 

 

 

 

Sherco Enduro, è stata la prima moto elettrica da competizione in fuoristrada. Elettrica con due marce, raffreddamento ad acqua e frizione.
Solo 98kg di peso, autonomia di 1 h con performance paragonabili ad una moto 250 cc 4T.                                       
www.sherco.com

 

 

 

 

 

 

 

Progetto completo per scooter elettrico per la società tedesca Govecs che nel 2012 ha ricevuto un premio come miglior scooter elettrico europeo.
www. govecs.com

 

 

 

 

 

 

Scooter elettrico da noleggio per la città di  Barcellona realizzato per la società spagnola Goinggreen

Progettazione completa, prototipazione e omologazione Dekra.
Tutte le funzioni vengono comandate da uno smart phone tramite un software dedicato.
www.motitworld.com

 

 

 

 

Progettazione e produzione del motore e componentistica elettrica per la bicicletta in carbonio della soc. UBC che raggiunge i 100km/h.
Usata nel video di Lady Gaga e acquistata da Tom Cruise, Jay Leno, Lewis Hamilton, James Franco.        

www.ubc-gmbh.com

 

 

 

 

 

 

Bicicletta elettrica dal design esclusivo per il mercato del lusso. Telaio monoscocca in carbonio,  sella sospesa su una lamina in acciaio e rivestita con pellami pregiati e selezionati così come il manubrio e altre parti del telaio.
Velocità 25 e 45km/h,  
Worldwide success. 

 

             

 

Trasformazione in elettrico dello scooter Garelli Xò 125 mantenendo ingombri e pesi originali, migliorandone le prestazioni.

 

 

 

Trasformazione della moto Aprilia Rs 125 in elettrica, 197km/h 150km di autonomia 168kg di peso, cambio a 6 marce. Carene e telaio originali secondo le richieste di Aprilia.   www.aprilia.it

 

 

 

Progettazione e realizzazione piede nautico elettrico fuoribordo con potenza da 35kw e pacco batterie integrato, viene  impiegato sulle barche da lavoro nella laguna di Venezia

 

 

 

 

Trasformazione elettrica del tender entrobordo per Sacs by Ferrari, leader di settore dei gommoni da diporto. 45km/h per un ora di autonomia.        
www.sacsmarine.it

 

Progettazione completa, stesura distinta base con componentistica made in China e successiva prototipazione dello chassis elettrico a 4 ruote per una società cinese.

 

 

 

 

 

Progettazione completa, stesura distinta base e prototipazione del veicolo elettrico a 4 ruote per una società cinese che ha iniziato la produzione nel 2013.
L’intero veicolo viene prodotto utilizzando componentistica cinese.

 

 

Sulla base di un telaio Mercedes Vario è stato progettato e costruito un nuovo ponte posteriore elettrico dotando ogni ruota del suo proprio motore con la relativa funzione di differenziale con controllo elettronico della coppia trasmessa e la rigenerazione in frenata.
Un pacco di 20kw/h di batterie LiPo alimenta due Inverter che pilotano i motori. Una Micro turbina a gas ad alta efficienza tiene costantemente ricaricato il pacco batterie per una percorrenza totale intorno ai 1.000 km.
Il peso del veicolo in ordine di marcia è diminuito di 800 kg rispetto alla medesima versione diesel. 
Le prestazioni dei due veicoli sono praticamente identiche, non vi sono emissioni di CO2 con l'uso di Biogas.

 

 

 

 

 

Progettazione e realizzazione del completo Powertrain per un aliante elettrico a decollo autonomo. Questo progetto attualmente in corso in collaborazione con la Alisport.             www.alisport.com

 

 

 

 

 

 

 

 

FB Twitter