BMS MASTER
Il Bms era l’anello mancante per poter avere delle batterie agli ioni di litio performanti e sicure; brevettato e sviluppato, questo sistema ha permesso alla Evo di rivedere i sui prototipi che nel frattempo si sono evoluti sotto svariati aspetti. Questo Bms trova la sua applicazione anche al di fuori del campo motociclistico, infatti, dovunque ci sia una cella di litio ci deve essere un Bms Evo . Ogni scheda può ospitare fino a 12 celle con collegamento serie e massima tensione della serie di 50 Volt. Attraverso una porta seriale, viene collegato a un PC con l’interfaccia software. Tramite l’interfaccia è possibile impostare i seguenti valori: tensione singola cella (limite max e min), isteresi tra le tensioni delle singole celle, tempo di intervento dopo lo spegnimento del mezzo.
Il BMS può interfacciarsi tramite CAN bus con il cruscotto, con l’azionamento, con il carica batteria e le altre schede slave o master in serie. Il software di gestione per PC viene fornito con la scheda.

 

AZIONAMENTO FM652/654

Lo stadio di potenza di questo azionamento è realizzato con IGBT. Sia la taglia degli IGBT sia la tensione dei condensatori possono essere adattate per consentire di utilizzare l’azionamento con diverse tensioni di alimentazione e correnti di uscita. L’azionamento è di tipo sinusoidale e comanda motori brushless dotati di trasduttore di posizione del rotore con sensori da Hall (controllo trapezoidale delle correnti o BLDC) o con sensori magnetici (Hall o equivalenti) più encoder incrementale bidirezionale.

Le caratteristiche degli attuali azionamenti sono:

- Tensione di alimentazione da 100 a 200 Vdc, corrente massima erogabile al motore 300 A effettiva

Segnali di ingresso fisici:

- Chiave di accensione con circuito isolato che consente di utilizzare un 12 Vdc proveniente da un DC/DC converter ausiliario o dalle prime 4 celle della batteria di potenza (consumo a 12 V, 2 mA)

 

ENCODER

Encoder magnetico con risoluzione da 360 a 1024 impulsi giro. Estremamente sottile, leggero e preciso. Taratura settabile da Pc durante l’operazione di fasatura in modo completamente automatico. Può  interfacciarsi con tutti gli azionamenti sul mercato.

 

 

 

 



Twitter FB